Una squadra, un’impronta

Un’idea di futuro diventa una nuova storia.

Lasciare un’impronta di sé è da sempre nella natura umana. Quando abbiamo cominciato, nel 2014, avevamo un disegno preciso: integrare competenze ed esperienze diverse, focalizzandole su specifici ambiti di attività, creando così un vero studio associato; porre lo Studio al centro del progetto, portando tutti i professionisti che ne avrebbero fatto parte a sentirlo proprio e valorizzarlo; far sì che lo Studio fosse più grande dei professionisti che lo compongono e destinato a sopravvivere ad essi. Questa era la nostra idea di impronta e richiedeva, tra l’altro, che lo Studio avesse un nome proprio e autonomo rispetto a quello dei suoi soci.

In breve tempo, siamo diventati per tutti Fivelex, grazie anche alla complicità del segno marchio a forma di 5, che ospitava la colonna con i cognomi dei fondatori, poi eliminati dal logo dello Studio. 

Quando siamo partiti, tutto questo era un’idea di futuro. Oggi siamo Fivers, una realtà fatta di un centinaio di professionisti, in crescita, con l’ufficio di Roma che si è aggiunto a quello di Milano e con la consapevolezza di aver definito una nostra impronta.

Media | 10/10/2025

FIVERS ha assistito TFP Hospitality S.r.l., società attiva nel settore premium-luxury short rent, nella cessione di Homenest in favore di Brera Appartments S.r.l., società facente parte del gruppo guidato da Etesian S.p.A..

FIVERS ha assistito la parte venditrice TFP Hospitality S.r.l. per tutti gli aspetti legali dell’operazione, con un team guidato da Adriano Nocerino, partner, e composto da Giuseppe Staffieri, junior associate, e Walter Rossi, trainee.

+

Premi & Riconoscimenti | 10/10/2025

Professional of the Year Tax - 2025

Legalcommunity Real Estate Awards 2025

Francesco Mantegazza, managing partner di Fivers Studio Legale e Tributario, premiato quale “Professional of the Year Tax” in occasione dei ‪Legalcommunity Real Estate Awards 2025.

Motivazioni:
 “L’esperto professionista non ha bisogno di presentazioni tanto è noto e stimato sul mercato immobiliare nel nostro paese. Assiste i principali operatori di mercato in operazioni della massima complessità e in ogni settore”.

Approfondimenti | 17/09/2025

La stazione appaltante è obbligata all’ostensione integrale dell’offerta in sede di accesso agli atti di gara?

Quale disciplina si applica in caso di contestazioni in sede giudiziale?

Nell’articolo pubblicato su “I contratti dello Stato e degli Enti Pubblici”, autorevole rivista del Gruppo Maggioli dedicata alla giurisprudenza in materia di appalti e contratti pubblici, i nostri Nicola Ferrante, Senior Associate, e Maria Gabriella Marrone, Junior Associate, approfondiscono la tematica alla luce della pronuncia del T.A.R. LAZIO, n. 4946/2025.

+

A cura di Nicola Ferrante, Maria Gabriella Marrone